MEDIOEVO MINIATURE SCENARI PREMIATI

ACRI 1291 . HELLANA GAMES . 13.04.2025

Mad Elite Wargamers hanno partecipato ad Hellana Games 2025 che si è tenuta ad Agliana il 13 aprile 2025 in via Livorno presso la palestra della Scuola Rodari ed organizzato da Gruppo Ludico Aglianese.

Lo scenario è stato realizzato da Alessandro G. con miniature 20 mm ed un regolamento riadattato da“Assedio!”

Lo scenario rappresenta la città-fortezza di Acri in Terrasanta che, grazie al suo porto, rappresentava l’unica porta di ingresso per truppe e rifornimenti provenienti dall’Europa e destinati a rinforzare i morenti regni crociati di Outremer (come veniva chiamata allora la Terrasanta). Per lo stesso motivo il Sultano egiziano voleva conquistarla e liberarsi dei cavalieri crociati una volta per tutte.

Così nel 1291, messo insieme un esercito saraceno di dimensioni smisurate, dava l’assalto alla città che dopo una fiera resistenza soccombeva ponendo di fatto la parola fine alla storia delle crociate.

Su un tavolo di 200 x 200 cm era stata ricostruita la città usando pezzi, soprattutto torri, delle fortificazioni Zvezda alternati ad elementi autocostruiti usando polisitrolo, legno, scatole di cartone e materiale da isolamento termico. Nel porto spiccavano due navi costruite partendo da dei modelli Heller ai quali era stato segato il fondo, sostituita la velatura, creato un ancoraggio e fornito un equipaggio (sotto bandiere della Repubblica Pisana). Nel campo saraceno facevano invece bella mostra di sé due trabucchi e diverse balliste sempre della Zvezda e due torri d’assedio autocostruite.

Le forze crociate erano rappresentate da 120 miniature (soprattutto della Caesar) suddivise nei vari ordini cavallereschi (Templari, Ospitalieri, Teutonici, etc.) e nei vari contingenti di rinforzo (Francesi, Inglesi, Veneziani, Genovesi, Pisani…).

Le forse saracene erano invece costituite da 200 soldati a piedi e 50 a cavallo (tutti della HAT).

Completavano il quadro una cinquantina di civili (mercanti, pellegrini, donne, bambini) che animavano le vie della città.

Dato il contesto in cui ci si trovava sono state fatte solo alcune mosse e la maggior parte del tempo è andata via ad illustrare ai tanti giocatori presenti le meccaniche del gioco e i particolari della costruzione della città e a permettere ai curiosi di scattare innumerevoli foto.

lo scenario di Acri è stato premiato con il Premio Speciale della Giuria, per la gioia e la gratificazione di tutto il gruppo.

Ulteriori info sui play test dello scenario