MINIATURE SCENARI PREMIATI WORLD WAR II

PEENEMUNDE 1945 . LIVORNO . 16.03.2025

I Mad Elite Wargamers hanno partecipato alla prima di edizione di Etrurian Models & Games svoltasi il 16 marzo 2025 presso la Polisportiva ARCI “La Rosa” in via Cuoco 12 a Livorno.

Alessandro G. ha intavolato lo scenario Peenemunde 1945 con regolamento Rapid Fire II e miniature in 20 mm di molte ditte diverse

Giocare lo scenario ha impegnato, seppur con molte soste, tutta la giornata e diversi giocatori si sono alternati nel corso delle ore.

Subito fin dalle prime mosse si è capito che non si sarebbe applicata nessuna strategia ma, come i cavalieri medievali che cercavano la singolar tenzone, i giocatori si sono fatti prendere la mano dagli scontri di carri in un mortale gioco a nascondino tra le case del paese.

Quando si sono ricordati dell’obiettivo della missione, più avanti nella mattinata, anziché andare a catturare i tecnici hanno preferito distruggersi i camion a vicenda a cannonate. Si è perciò andati a pranzo lasciando una situazione di stallo per sbloccare la quale il master, alla ripresa della partita nel pomeriggio, assegnava ad ognuna delle due parti due nuovi camion non previsti in origine.

In uno scontro confuso nel sito delle V2 i russi riuscivano a catturare i tecnici salvo scoprire che gli ultimi carri tedeschi gli sbarravano la strada del ritorno.

Visto che per tutto il giorno i giocatori si erano più preoccupati di far perdere l’avversario che di vincere loro, alle cinque di pomeriggio il master dichiarava chiusa la partita con un verdetto di parità.

Anche se poco storici i duelli di carri hanno appassionato e divertito tutti i giocatori che si sono avvicendati, compreso un ragazzino di una decina di anni detto “il cecchino” per l’impressionante sequenza di sei che è riuscito ad infilare.

Dulcis in fundo, una gradita sorpresa: lo scenario ha vinto il PRIMO PREMIO della categoria WARGAMES della manifestazione

Cenni Storici

Negli ultimi convulsi mesi del 1945 un paesino del Baltico, sede di un sito di studio e di prova delle temibili V2, è stato ridotto in macerie da pesanti bombardamenti aerei mirati.

All’avvinarsi del fronte quasi tutto il personale del centro si è dato alla fuga: il comando russo apprende da prigionieri e disertori che in una V2 abbandonata è stato istallato un avveniristico sistema giroscopico di guida e di stabilizzazione del volo e che gli scienziati con tutti i loro progetti sono ancora nel sito.

Catturare gli scienziati ed impossessarsi dei progetti garantirebbe un importantissimo vantaggio tecnologico nello scontro che si profila nel dopoguerra. Pertanto un battaglione, scortato da T34 e Stalin 2, viene distolto dal fronte ed inviato a prendere possesso del centro.

Sfortunatamente anche il generale tedesco incaricato di difendere quella zona di fronte è entrato in possesso della stessa informazione e decide di mandare un suo battaglione a recuperare il sistema di guida per consegnarlo agli americani in cambio della sua incolumità e di un trattamento di favore: i tedeschi sono accompagnati da una formazione di cacciacarri Hetzer e Stug III rinforzata da un paio di Panther e un Tigre II.

REGOLE PARTICOLARI PER LO SCENARIO

  1. Ad ogni inizio turno si tirava per l’iniziativa
  2. Tutte le forze a disposizione (sostanzialmente equipollenti) entravano da fuori campo nell’ordine che voleva il giocatore
  3. I tecnici delle V2 erano nel bunker al centro del campo e non potevano muoversi da soli
  4. Ogni giocatore aveva a disposizione due camion per portare via tecnici e documenti
  5. Arrivati al bunker serviva spendere un turno per convincere i tecnici ed un altro turno per caricare il tutto su uno dei due camion
  6. Vinceva chi fosse riuscito a far uscire i tecnici e la documentazione dalla sua parte